Funzione Consolida di excel

iconaconsolida

La funzione “Consolida” di Excel serve a combinare i dati presenti su diversi fogli (o addirittura Cartelle) di lavoro.

Nell’esempio illustrato nella figura che segue gli ordini di ortaggi del mese di gennaio vengono cumulati con quelli del mese successivo in un nuovo foglio riepilogativo. In altre parole avendo ordinato 3,5 Kg di patate a gennaio e 4 Kg a febbraio grazie alla funzione “consolida” otterrò un foglio riepilogativo in cui risulterà un ordine cumulatativo di 7,5 Kg.

consolida01

È importante, in questo caso, che i dati catalogati, sui fogli “gennaio” e “febbraio”, abbiano un’etichetta di riga (es. patate, carote, zucchine …) e/o un’etichetta di colonna ( es. Kg …);

Scarichiamo il file di esercitazione “Consolida_ordini“;

Nel foglio Gennaio sono presenti gli ordini di “patate“, “zucchine” e “carote“, nel foglio Febbraio quelli di “patate” e “zucchine“;

Nel foglio “riepilogo” dobbiamo ottenere la somma degli ordini dei due mesi, la funzione “consolida” può consolidare anche idati presenti su più di due tabelle.

1) posizioniamoci sul foglio “riepilogo” del file “Consolida_ordini“;

2) Selezioniamo una qualsiasi cella a partire dalla quale vogliamo la nuova tabella cumulativa (es. C2 …);

3) Spostiamoci sulla scheda “Dati“;

4) Clic sul comando “Consolida“;

5) Nella finestra che compare clicchiamo sul selettore di “Riferimento” che ci permetterà di andare a selezionare la prima tabella da “consolidare”;

consolida02

6) spostiamoci ora sul primo foglio “Gennaio“;

7) selezioniamo la prima tabella (A1:B4);

8) clicchiamo ora sul tasto “Aggiungi“;

9) ora dovremo caricare anche la seconda tabella, clicchiamo ancora sul selettore di “Riferimento“;

consolida03

10) spostiamoci sul foglio “Febbraio“;

11) selezioniamo la seconda tabella (B1:C3);

12) clic su “Aggiungi“;

13) confermiamo il consolidamento dei dati presenti nelle due tabelle alla stessa etichetta spuntando le caselle “Riga superiore” e/o “Colonna superiore“;

14) confermiamo con “OK“;

consolida04

La tabella ottenuta è il risultato del “consolidamento” delle prime due.

Consolida05

…buon lavoro!

smilepiccolo12